UTENSILI DA CUCINA IN CERAMICA KYOCERA

PELA ORTAGGI: SE LI PROVI, NON LI LASCI PIÚ

Siete affezionati al vecchio pela ortaggi della nonna e non lo cambiereste per nulla al mondo? Non gettatelo, ma riponetelo in un cassetto per ricordo: quando ne avrete provato uno in ceramica, la strada è a senso unico. Non si torna più indietro.
Iniziate con il più semplice, il pelaortaggi orizzontale e poi provate quello verticale per mancini e destrorsi, a questo punto sarete incuriositi da quello con rotazione a 180° o da quello con impugnatura soft touch…per Natale non mancherete di chiedere in dono quello con lama extra large!
L’incredibile taglienza della lama dei pela ortaggi Kyocera è in grado di semplificare la vita in cucina e farci scoprire il piacere di preparare anche i piatti più complessi con le nostre mani.

AFFETTATRICI PRODIGIOSE

La ceramica applicata a una semplice affettatrice ne fa uno strumento che ha del miracoloso…possibile tagliare a fette un cetriolo o una zucchine in pochi secondi e senza alcuno sforzo? Certo che sì!
Ecco le tipologie di base: quella super veloce con tagliente su entrambi i lati; quella con 4 spessori regolabili; la medesima con speciale manico soft touch; la versione maxi; l’affettatrice julienne. A queste si accompagnano i set Affetta&Grattugia in 2 versioni di formato diverso.
Tutte includono il salvadita, per chi preso dall’entusiasmo non riesce più a smettere…

MACINE A PROVA DI SEMI DI LINO

Le macine universali Kyocera hanno un meccanismo interno in ceramica: con la stessa macina puoi macinare spezie, semi, sale e pepe. Grazie alle virtù della ceramica, che non rilascia ioni metallici, garantiscono aroma e sapori sempre freschi, e mantengono una perfetta taglienza nel tempo.
Il contenitore è in vetro, mentre il tappo è disponibile in diversi materiali (ABS, legno o acciaio inox). Il design è semplice ed elegante e le rende un oggetto di arredo adatto a qualsiasi stile, moderno o retrò, da tenere sempre in bella vista in cucina e a tavola.
La durezza della ceramica e la ghiera che consente di regolare il grado di macinatura sono la chiave dell’universalità di questo utensile in grado di macinare anche i semi più piccoli e robusti, come i semi di lino.
Caratteristiche e performance analoghe per le altre macine Kyocera, quelle elettriche e quelle per il caffè.

GRATTUGIE O ICONE?

Tonde, pulite ed eleganti, delle piccole icone di bellezza in perfetto stile giapponese. Sono le due grattugie in ceramica di Kyocera: la più grande è per frutta, verdure e formaggio; la più piccola per zenzero e spezie. Entrambe sono dotate di anello in silicone antiscivolo, funzionano senza sforzo e preservano il gusto e l’aroma naturali degli alimenti
Ma c’è anche la grattugia universale, con forma più tradizionale ed ergonomica.